Corso di Sopravvivenza – Livello Base

Impara insieme a noi i rudimenti per sopravvivere in condizioni ostili

Scopri come orientarti nel bosco, impara a procurati da bere, a riscaldarti e a costruirti un riparo in attesa dei soccorsi.

Attenzione: Prezzo a partire da 68€ consultare la scheda “Info utili e condizioni” per maggiori informazioni sui prezzi

Insieme a Sacha l’istruttore professionista  faremo l’esperienza di uno o due giorni nei boschi del Monte Pisano imparando e simulando diversi scenari di emergenza.

Dopo un breve briefing introduttivo su cosa sia effettivamente la sopravvivenza e su come comportarsi in scenari sfavorevoli, inizieremo il nostro percorso orientandoci con mezzi cartografici e naturali.

Attività disponibili:

Skills Course: 

Durata: 8 ore

Con questa esperienza potrete scegliere tra una serie di skills dove verranno trattate dalla A alla Z le principali tematiche legate al settore Survival e Outdoor. Un programma giornaliero di pura pratica divertente, che vi lascerà un bagaglio importante che potrete arricchire strada facendo.

Le skill disponibili sono: Corso nodi, Tecniche di orientamento, Tecniche di fuoco e idratazione, Programma tecnico di costruzioni ripari in emergenza,

Skill aggiuntive su richiesta con quotazione a parte: Corso di sopravvivenza e movimento in ambiente fluviale, Modulo invernale o estivo per escursionisti

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato.

oppure

Corso di sopravvivenza: 

Durata: uno o due giorni

Un corso pratico dove sarete chiamati a trovare la giusta soluzione per sopravvivere. Insieme a Sacha imparerete le nozioni necessarie ad orientarvi, a comunicare la vostra posizione, a idratarvi in modo sicuro, costruirvi un riparo di fortuna e molto altro. Il corso può essere svolto in uno o due giorni con eventuale pernottamento nel bosco.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato.

Impareremo…

Ad osservare l’ambiente circostante e ad interpretare tutti i dettagli che solitamente ignoriamo per trovare la giusta direzione.
Impronte di animali o persone, muschi, piante e suoni che solitamente non notiamo saranno invece i nostri migliori alleati per orientarci in un ambiente a noi ostile e condurci verso uno scenario sicuro.
Impareremo a resistere e procurarci le risorse vitali, come cercare l’acqua, come trattarla e renderla potabile. Scopriremo come riscaldarci in sicurezza, trovare i materiali per le esche e sistemi di accensione del fuoco con tecniche di circostanza.
Infine apprenderemo tecniche di costruzione di ripari di emergenza utilizzando quello che la natura ci concede, e molto altro che scoprirete durante le attività.
Durante tutta l’escursione la Guida seguirà il gruppo insegnando nozioni, rispondendo alle vostre domande e creando scenari verosimili dove sarete chiamati a trovare una soluzione per sopravvivere nel migliore dei modi.
Le varie attività della/e giornata/e, gli itinerari e le skill apprese potrebbero variare in base alle condizioni meteorologiche, alla preparazione del gruppo e ad eventuali divieti stagionali. La guida si riserva la possibilità di pianificare le attività a propria discrezione per garantire la sicurezza degli ospiti e dell’ambiente circostante.
Tutte le attività si svolgeranno in ambienti preventivamente designati e ben collegati alle principali vie di esodo.

Invia una richiesta

L'istruttore

La nostra guida: Sacha Bachini

Nato a Pisa e da sempre appassionato della natura e attività all’aria aperta, durante il mio percorso ho praticato diverse discipline e operato in vari ambienti, dalle attività outdoor e survival al soccorso sanitario, fino a diventare istruttore professionista acquisendo certificazioni specifiche e fondando la SURV-TAC SOPRAVVIVENZA, Associazione dove opero a tempo pieno con lo scopo di trasmettere agli altri le capacità che ho appreso e sviluppato durante gli anni di lavoro sul campo.

 

Punti salienti

  • Workshop giornaliero
  • Corso base di un giorno nel bosco
  • Corso base con pernottamento nel bosco

Tariffe e servizi

La tariffa include

  • Skill Course o Corso di sopravvivenza in base alla scelta del cliente
  • Tessera associativa e assicurativa AICS
  • Materiali didattici (vedi la sezione “Condizioni”)

La tariffa non include

  • Tutto quanto non citato nella sezione "La tariffa include"
  • Trasferimenti
  • Cibo Extra

Info e condizioni

Termini di prenotazione e numero minimo di partecipanti

Le prenotazioni sono disponibili fino a 72 ore prima dell’evento
Minimo 2 partecipanti | Massimo 5 partecipanti

Documenti richiesti ed età minima

I clienti per partecipare all’attività: “Corso di sopravvivenza” dovranno presentare certificato medico o autocertificazione di sana e robusta costituzione da consegnare il giorno dell’evento
Età minima 16 anni con consenso del genitore. Per ragazzi sotto i 16 anni è necessaria la presenza di un adulto. Età minima consentita 14 anni con accompagnamento di un genitore
I materiali personali, quali borracce o coltelli non sono forniti in loco per ragioni sanitarie.

Materiali da portare per: "Skills course"

– Abbigliamento consono all’attività outdoor
– Scarpe sportive (preferibilmente da trekking)
– Pranzo al sacco
– Borraccia personale da almeno 1 litro consigliata in alluminio con gavetta
– Coltello personale
– Guanti da lavoro e occhiali protettivi (Consigliato)
– Kit medico personale (Consigliato)
– Medicine personali
– Cerotti
– Disinfettante

Materiali da portare per: "Corso di sopravvivenza livello base"

– Abbigliamento consono all’attività outdoor
– Scarpe sportive (preferibilmente da trekking)
– Borraccia personale da almeno 1 litro consigliata in alluminio con gavetta
– Coltello personale
– Kit medico personale
– Medicine personali
– Cerotti
– Disinfettante
– Poncho o telo occhiellato (Consigliato)
– Sacco a pelo (Consigliato)
– Guanti da lavoro e occhiali protettivi (Consigliato)
– Kit di sopravvivenza personale (Consigliato)
– Cordino
– Acciarino
– Bussola

Termini di cancellazione

Gli skill course in caso di maltempo saranno rimandati. Il Corso di Sopravvivenza di 1 o 2 giorni potrà svolgersi anche in caso di maltempo a discrezione dell’istruttore che si riserverà la facoltà di valutare l’effettiva fattibilità dell’ “Esperienza”. Se il cliente è impossibilitato a cambiare la data, si provvederà a un rimborso pari al 50% dell’ importo versato a titolo di acconto (per spese di apertura pratica). Se il cliente non si presenta e non disdice entro le 24 ore antecedenti all’attività non verrà rimborsato. Nel caso in cui il cliente volesse cancellare la prenotazione si provvederà a un rimborso pari al 50% dell’ importo versato a titolo di acconto (per spese di apertura pratica) se ciò avviene entro le 24 ore dall’evento prenotato. Oltre questo termine non vi sarà nessun rimborso

Tariffe "Skills course"

Attività: Skill Course
5 Persone: 68€ a testa
4 Persone: 85€ a testa
3 Persone: 113€ a testa
2 Persone: 169€ a testa

Tariffe: "Corso di sopravvivenza livello base"

Corso di Sopravvivenza 1 giorno:
5 Persone: 80€ a testa
4 Persone: 100€ a testa
3 Persone: 134€ a testa
2 Persone: 201€ a testa

Corso di Sopravvivenza 2 giorni/1 notte:
5 Persone: 160€ a testa
4 Persone: 200€ a testa
3 Persone: 268€ a testa
2 Persone: 402€ a testa
Per gruppi più numerosi o esigenze particolari verranno formulate offerte a parte

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo qui sotto.

Corso di Sopravvivenza – Livello Base

Meteo:

San Giuliano Terme27°CPartly Cloudy
SUNRISE05:40
SUNSET20:51 CEST
Feels like: 27°CWind: 18km/h NPressure: 1012.53mbarUV index: 3
Daily Forecast
Wed27/15°C
Thu26/14°C
Fri26/15°C
Sat25/15°C
Sun25/15°C