Design territorio e ceramica: un contenitore di paesaggio

3 Giorni

Visiteremo uno Studio d’arte radicato nel territorio che lavora al livello nazionale e internazionale nell’ambito delle arti visive e del design.
Saremo guidati dai due artisti in una esperienza pratica, in cui realizzeremo un “contenitore di paesaggio”, un manufatto in ceramica che racchiude la memoria del luogo

I partecipanti saranno invitati nel primo incontro a visitare lo studio, a conoscere il lavoro e le tecniche usate.

Nel secondo incontro i partecipanti potranno accedere ad una parte dell’archivio di calchi e materiali raccolti, superfici tattili, calchi vegetali, disegni di tarsie marmoree e iconografie antiche raccolti negli anni dai due artisti sul territorio.

I partecipanti potranno scegliere alcuni campioni dell’archivio da utilizzare per realizzare una scatola in ceramica o un piccolo manufatto recante un segno del territorio, realizzando così il proprio “contenitore del paesaggio” che potranno portare a casa in ricordo del luogo e dello studio.

  • Primo incontro, studio visita 2 ore
  • Secondo incontro consultazione archivio e inizio del contenitore 3 ore
  • Terzo incontro realizzazione contenitore 3/4 ore

I pezzi realizzati dovranno asciugare, essere cotti e verranno spediti a casa dei partecipanti, a meno che il partecipante non resti sul posto per almeno due settimane (tempo utile di asciugatura e cottura dei manufatti).

Cosa ci aspetta

  • Primo giorno: visita guidata allo studio e alle opere – pausa caffè
  • Secondo giorno: presentazione dei materiali e delle tecniche- pausa caffè
  • Terzo giorno: realizzazione  del “contenitore di paesaggio” – pausa caffè o aperitivo finale

Panoramica

 

I Nostri Artisti: Gabriele e Caterina

Studio17 è un laboratorio artistico e uno spazio di ricerca e contaminazione in dialogo con le antiche tecniche e i materiali della tradizione. L’atelier è stato fondato nel 2009 da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, due artisti che si sono conosciuti e formati all’Accademia di Belle Arti di Carrara.

Studio17 è un laboratorio d’arte e design, profondamente radicato nel proprio territorio, con all’ attivo esperienze internazionali.

I due artisti fondatori dello studio raccolgono molti dei materiali e textures che caratterizzano le loro opere e oggetti proprio nel paesaggio dei Monti Pisani e sul fiume Serchio, alcuni di questi oggetti rappresentano una sorta di “contenitori del paesaggio”.

Tariffe e servizi

La tariffa include

  • Visita allo Studio d’Arte
  • 3 mezze giornate di laboratorio artistico
  • Materiali utilizzati
  • 2 pause caffè e 1 aperitivo finale

La tariffa non include

  • Extra
  • Tutto quanto non menzionato in “la tariffa comprende”

Info e condizioni

Tariffe

Tariffa € 250 (min 2 max 8 partecipanti)
Età minima 10 anni

Modalità di prenotazione

La disponibilità del laboratorio deve essere richiesta con almeno 8 giorni di preavviso. Se il laboratorio è disponibile è richiesto il pagamento entro 6 giorni dall’inizio dell’attività.

Termini di cancellazione

Nessun rimborso è previsto in caso di cancellazione della prenotazione

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo qui sotto.

Design territorio e ceramica: un contenitore di paesaggio