Un anello per scoprire il Monte Pisano nella sua interezza!
La quota comprende:
- Mountain bike/E-bike
- Guida turistica esperta
- Kit riparazione pneumatici
- Pernottamento con cena e colazione
Info tecniche:
Difficoltà: Media
Sviluppo percorso: Strade sterrate e piste ciclabili
Lunghezza: Circa 80km
Ascesa totale: 100m circa
Tempo totale di percorrenza: 2 giorni
Ritrovo: Ore 9.00 in Largo Shelley, 20 – San Giuliano Terme.
Tariffe consultabili nella sezione “Info e condizioni”
Invia una richiesta e ricevi un preventivo
Panoramica
Descrizione tecnica:
Partenza da Montepisano Store a San Giuliano Terme per questo itinerario da fare in due giorni e che ci sorprenderà con la lunga storia, le mille tradizioni e tante varietà naturalistiche del Monte Pisano. Si procederà in senso orario, verso nord in direzione Lucca. Incontreremo rocche e torri, le ‘Fortezze di Confine’, testimonianze delle contese fra Lucca e Pisa; passeremo dal Lago di Massaciuccoli, lungo la ciclopedonale Puccini, oggi riserva naturalistica e Oasi Lipu, sulle cui sponde sorgeva una Villa Romana della quale restano importanti ritrovamenti archeologici. Arrivati a Lucca approfitteremo per una breve visita guidata e uno spuntino a base di prodotti tipici dell’ottima cucina lucchese prima di ripartire fiancheggiando l’Acquedotto monumentale del Nottolini e tornare ai piedi del Monte. Da qui andremo verso il Compitese, un luogo magico, ricco di acque sorgive dove il tempo sembra essersi fermato. Potremmo decidere di fare qui la sosta del nostro tour, pernottando in una graziosa Locanda, per poter visitare il Borgo delle Camelie, il Camelieto, Giardino Storico d’Eccellenza e ripartire l’indomani in direzione di Buti e Vicopisano sul versante pisano del Monte. Faremo tappa a Buti, altro piccolo borgo ricco di storie e tradizioni, famoso per il Palio prima di raggiungere Vicopisano e l’Antico Frantoio del Rio Grifone dove potremo fermarci per un pranzo con degustazione di olio EVO biologico prima di ripartire verso la Val Graziosa. Qui ci aspetta una nuova sorpresa: la splendida Certosa Monumentale di Calci, che ospita il Museo di Storia Naturale. Una sosta è d’obbligo prima di proseguire in sella verso il punto di partenza a San Giuliano Terme.
Durante tutto il tour una guida esperta sarà a disposizione del gruppo per condurlo e assisterlo illustrando natura e storia di questi incredibili luoghi.
Per tutte le condizioni, per le politiche di cancellazione ed i termini di prenotazione
LE E-BIKES O BICI A PEDALATA ASSISTITA:
Con queste biciclette anche chi non è molto allenato può permettersi di affrontare dei percorsi altrimenti riservati a ciclisti esperti. Il motore elettrico, alimentato da una batteria, vi supporta nella pedalata alleviando la fatica.
È richiesta comunque una minima condizione fisica per godere al meglio dell’escursione.
Punti salienti
- Pernottamento e cena inclusi
- Ebike
- Guida esperta
- Servizio trasporto bagagli