Le Città di Tufo: esplora la Maremma tra natura, cultura e relax

4 Giorni

Goditi un affascinante weekend escursionistico all’insegna della natura, del paesaggio e della cultura.

Ti invitiamo a scoprire la bellezza incontaminata dei boschi e delle impervie forre che caratterizzano il paesaggio maremmano al confine con il Lazio, plasmato dalle eruzioni violente del Vulcano di Bolsena. Sugli altipiani e nei profondi solchi che li attraversano, un tempo si insediarono popoli, tra cui gli Etruschi, di cui ora è facile trovare suggestive e spettacolari testimonianze di civiltà. Tra queste, le ‘vie cave’ o ‘tagliate’, lunghi e stretti corridoi semi sotterranei incisi nelle alte pareti di roccia vulcanica, rappresentano un affascinante modo di esplorare un territorio che, avvolto da un alone di mistero, ti sorprenderà ad ogni passo per la sua bellezza e ricchezza.

Vieni a percorrere tre itinerari che ti guideranno attraverso il paesaggio maremmano, tra i meravigliosi borghi di Sorano, Sovana e Pitigliano. Questi itinerari sveleranno la magia delle Vie Cave, ti faranno scoprire il fascino del Parco Archeologico di Sovana e ti incanteranno con la misteriosa città perduta di Vitozza. Come culmine del weekend, potrai concederti il benessere di una rilassante passeggiata nella vicina zona termale di Saturnia, dove potrai godere di un bagno caldissimo rigenerante.

Prenota ora il tuo indimenticabile viaggio tra natura, cultura e relax nella splendida Maremma.


Data

Attualmente non sono disponibili date per questo viaggio, inviaci una richiesta per aggiungerti alla lista di attesa ed essere ricontattato/a appena sarà disponibile

Tariffe

Camera doppia uso singola con bagno privato o camera doppia uso singolo in spazioso appartamento con 2 camere e bagno condiviso:  €518,00 pax

Camera doppia o tripla: €485,00 pax

Cani ammessi supplemento: € 10/giorno

Consulta la sezione FAQ per scoprire tutte le condizioni di viaggio e le informazioni utili

L’itinerario è ideato e condotto da “Le Vie Narranti” di Paolo Burrini (Guida GAE Professionista)

Percorsi

Itinerario

Ci daremo appuntamento al villaggio dove pernotteremo per il weekend e consumeremo le nostre cene insieme. Dopo cena breve incontro con descrizionedelle escursioni e dettagli logistici per le escursioni.

Dinner

Trasferimento in auto propria prima a Sovana dove alcuni lasceranno le auto e prosecuzione verso Pitigliano da dove partiremo con la visita del borgo(Palazzo Orsini, acquedotto mediceo, quartiere ebraico…). Percorreremo la Via Cava di Poggio Cane, Via Cava di San Giuseppe, Via Cavadell’Annunziata fino ad arrivare a Sovana dove pranzeremo al sacco. Visita allo strepitoso duomo, alla Rocca Aldobrandesca e poi in cammino lungo ilfosso della Calesina arriveremo alla Via Cava di San Sebastiano che ci farà scoprire la Necropoli di Sopraripa per poi dirigersi via Cava del Cavone dove sarà possibile vedere la famosa Tomba Ildebranda. Recupero delle auto lasciate alla mattina e appuntamento poi all’agriturismo dove ceneremo.

Breakfast, Lunch, Dinner

Un breve trasferimento in auto ci darà la possibilità di iniziare il cammino dal bel borgo di Sorano. Risaliremo il fiume Lente fino alle sue famose sorgentidove si affaccia il più esteso insediamento rupestre dell’Italia centrale, la città perduta di Vitozza. La magia e il fascino dell’insolito, insieme alla bellezza diuna natura rigogliosa ci accompagneranno fino al ritorno a Sorano dove al crepuscolo inizieremo il percorso della Via Cava di San Rocco che con le sueinnumerevoli anse ci porterà su un balcone naturale dove godremo di un panorama unico. Ritorno alle auto alla luce delle lampade frontali. Cenaall’agriturismo.

Breakfast, Lunch, Dinner

Dopo tanto camminare lungo le Vie Cave ci meriteremo un bagno rilassante nella calde acque di Saturnia ma non prima di aver attraversato un po’ dellabelle campagne che circondano le famose cascate. Infatti, con un bell’itinerario dall’abitato di Saturnia cammineremo verso i resti del monumentaleCastellum Aquarium, gigantesca opera di ingegneria idraulica romana dopodichè giungeremo alle famosissime cascate dove ci godremo un bel bagnocaldo. Ritorno alle auto intorno alle 17:00. Chi vorrà approfittare del favorevole prezzo proposto per una notte supplementare tornerà a Sorano per godersi inautonomia un giorno in più nella bella Maremma. Per gli altri ci sarà il rientro a casa.

Breakfast, Lunch

Tariffe e servizi

  • Guida escursionistica GAE
  • 3 pernottamenti con colazione
  • 3 cene con primo, secondo, contorno, dolce, acqua e vino
  • 3 packed lunch con 2 panini, frutta, 1 bottiglietta d'acqua

La tariffa non include

  • Bevande extra
  • Viaggio andata e ritorno a Agriturismo Podere Del Lepre
  • Extra
  • Ingresso all'area archeologica di Sorano
  • Tutto ciò che non è riportato alla voce "sono inclusi"

Date disponibili:

DATE DEL VIAGGIO DISPONIBILITÀ PREZZO POSTI DISPONIBILI
28 Ottobre 2023 - 31 Ottobre 2023 Disponibile €0
15 Disponibile

Info e condizioni

Dotazione obbligatoria

Scarponcini da trekking, alti alla caviglia e con suola tassellata (nonverranno ammessi partecipanti con altri tipi di calzature).

Dotazione consigliata

Abbigliamento comodo (POSSIBILMENTE TECNICO) a strati adattoalla stagione (portarsi comunque giacca antipioggia o mantella),snack energetici, bastoncini (consigliati), borraccia con acqua abbondante. Una piccola torcia frontale per percorrere in sicurezza la Via Cava di San Rocco.

Pranzo

Il pranzo per entrambi i giorni (2 panini, 1 frutta, 1bottiglietta d’acqua) viene preparato dall’hotel e verrà consumato innatura in punti più o meno attrezzati. Previste varianti vegetariane su richiesta.

Orario e punto di ritrovo

Gli orari e i punti di ritrovo delle escursionigiornaliere verranno comunicati ai partecipanti il giorno prima. Chi avesse particolari necessità lo comunichi in anticipo.

Animali

Gli animali domestici sono ammessi all’escursione ma è consigliato di tenerli al guinzaglio

Cani ammessi supplemento € 10/giorno

Compagni di viaggio e condivisione camere

Per chi volesse trovare uno/più compagni con cui condividere la camera lo comunichi direttamente al momento dell’iscrizione.

Tour operator e Guida

L’itinerario è ideato e condotto da “Le Vie Narranti” di Paolo Burrini (Guida GAE Professionista)

L’evento viene organizzato nei termini di legge con la collaborazione del Tour Operator “MONTEPISANO TERRITORIO OSPITALE DMC”

Buoni e voucher

Per questo evento nonsono validi Buoni Regalo, Coupon e Buoni Sconto.

Pagamento

Acconto del 30% al momento della prenotazione (bonifico o Carta di credito) e saldo 30 giorni prima della partenza

Termini di recesso

9.1. Se il turista recede dal contratto di viaggio, il turista è tenuto al pagamento di una penale, calcolata in base al numero dei giorni mancanti all’inizio del viaggio. Il calcolo dei giorni non include quello in cui il turista ha comunicato il recesso.
9.2. La comunicazione scritta del recesso deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente a quello di inizio del viaggio.
9.3. La penale è calcolata secondo queste modalità:
a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale;
b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale;
c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale;
d) recesso da 10 a 4 gg. prima dell’inizio del viaggio: 75% sull’importo totale;
e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100% dell’importo totale.
9.4. Queste stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
9.5. Nessun rimborso è previsto per chi non si presentasse presso la struttura prenotata o per chi decidesse di interrompere il viaggio o il soggiorno già intrapreso.

Puoi inviare la tua richiesta tramite il modulo qui sotto.

Le Città di Tufo: esplora la Maremma tra natura, cultura e relax

Il viaggio in pillole

  • Azienda Agrituristica
  • Paolo Burrini GAE
  • Italiano

Meteo:

Spigno Saturnia23°CClear
SUNRISE06:57
SUNSET18:54 CEST
Feels like: 23°CWind: 8km/h ESEPressure: 1014.9mbarUV index: 0
Daily Forecast
Thu29/16°C
Fri28/16°C
Sat28/16°C
Sun29/17°C
Mon29/17°C