Scopriamo il Monte pisano a piedi: Itinerari insoliti, panoramici ed interessanti,
Esperienze ricche di esplorazione di carattere storico, archeologico, botanico, di spunti sull’uso del territorio e sulla trasformazione del paesaggio.
Escursioni guidate di mezza giornata, alla portata di tutti, in un contesto campestre che ben rappresenta la realtà toscana.
Cosa ti aspetta:
- Guida escursionistica dedicata ed esclusiva
- Briefing introduttivo con guida escursionistica abilitata
- Passeggiata di 3 ore sui percorsi CAI che attraversano il Monte Pisano
Con questa attività potrete vivere in prima persona i percorsi che attraversano il Monte Pisano, immersi in una natura ricca di biodiversità ma anche nella storia: tracce dei dinosauri, grotte di eremiti, pievi romaniche, ville cinquecentesche. Zaino in spalla, insieme alla vostra guida certificata ed esperta del territorio potrete ammirare tutti i tesori ed i segreti che questo luogo magico può regalare.
Vedi i percorsi completi e le date nella sezione “Programma”
La nostra agenzia organizza questa attività ogni Martedì e Venerdì, per informazioni su altre date inviaci una richiesta con il modulo dedicato
Programmazione itinerari
Ogni prima settimana del mese
Percorso: 5Km
Dislivello: 250m
Durata: 2h 30m
Descrizione:
Il nostro percorso parte dall’abitato di San Giuliano e comprende tappe di rilevante interesse sia paesaggistico che storico: il valico citato da Dante nel XXXIII canto dell’ inferno; il sito archeologico del Monte Castellare che offre i ritrovamenti sia di una fase storica etrusca che di una fase altomedievale; all’eremo della Spelonca fondato alla fine del XII sec. in corrispondenza dell’imboccatura di un antro.
Ogni seconda settimana del mese
Percorso: 8Km
Dislivello: 300m
Durata: 3h
Descrizione:
L’anello parte da Vicopisano per andare a conoscere le pendici dei rilievi che dominano il borgo. In un susseguirsi di vegetazione rigogliosa e roccia calcarea,macchia mediterranea e corsi d’acqua, scopriremo panorami, tracce di storia e di produzione locale che caratterizzano questa sorprendente porzione di territorio del Monte Pisano.
Ogni terza settimana del mese
Percorso: 5Km
Dislivello: 300m
Durata: 2h 30m
Descrizione:
Il percorso si sviluppa sul versante sud-occidentale del Monte Pisano, all’interno dell’ A.N.P.I.L. Valle delle Fonti. Da quest’area ricca di sorgenti veniva incanalata e convogliata l’acqua per l’approvvigionamento idrico di Pisa e per le zone limitrofe. Veniva inoltre prelevato il legname dei pini marittimi per rifornire la Repubblica marinara di Pisa. I castagni impiantati nel XVI secolo infine sono stati un’importante fonte di sostentamento alle popolazioni locali, soprattutto con la produzione di farina.
Ogni quarta settimana del mese
Percorso: 8Km
Dislivello: 430m
Durata: 3h
Descrizione:
Dalla Certosa di Calci si risalgono i pendii orientali della conca di Calci alla scoperta di Nicosia e di Montemagno dando una panoramica della vita di ieri e di oggi alle pendici del Monte. Un’ottima escursione di mezza giornata da abbinare alla visita della Certosa