Veloce come il vento, leggero più dell’aria sorvolerai a bassa quota la campagna lucchese seguendo le brezze del primo mattino.
La tua esperienza inizia al luogo di ritrovo dove conoscerai il tuo pilota, l’equipaggio di terra e gli altri passeggeri.
Dopo un accurato briefing prevolo spiegato dal pilota potrai fotografare e assistere all’emozionante fase del gonfiaggio della mongolfiera. Quando la mongolfiera sarà pronta per il decollo sarai invitato a salire a bordo del cesto. La rotta della mongolfiera è data dal vento, il pilota, variando la quota, può trovare altri venti e quindi cambiare la direzione; da terra il volo viene seguito dal equipaggio a bordo dei fuoristrada.
La traversata in mongolfiera dura un’ora e sorvolerai anche a bassa quota boschi, paesi e corsi d’acqua, la mongolfiera galleggia nell’aria e si muove sospinta solo dal vento.
Subito dopo l’atterraggio i passeggeri parteciperanno ad un brindisi con degustazione di prodotti tipici della tradizione contadina toscana e gusteranno alcuni fra i prodotti tipici della zona appena visitata in volo.
L’esperienza è attivabile per gruppi di almeno 10 persone. Per gruppi più piccoli la partenza ed il volo sono spostati a Tavarnelle in Val di Pesa
Inviaci un richiesta
Panoramica
Dopo un accurato briefing prevolo spiegato dal pilota potrai fotografare e assistere all’emozionante fase del gonfiaggio della mongolfiera. Quando la mongolfiera sarà pronta per il decollo sarai invitato a salire a bordo del cesto. La rotta della mongolfiera è data dal vento, il pilota, variando la quota, può trovare altri venti e quindi cambiare la direzione; da terra il volo viene seguito dal equipaggio a bordo dei fuoristrada.
La traversata in mongolfiera dura un’ora e sorvolerai anche a bassa quota boschi, paesi e corsi d’acqua, la mongolfiera galleggia nell’aria e si muove sospinta solo dal vento.